
l’ AMMINISTRAZIONE DI UN MONDO A COLORI DA I SEGUENTI AVVISI:
– LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE PER L’ANNO 2019/2020 RIPRENDERANNO IL 2 SETTEMBRE
– SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2019/2020 GLI INTERESSATI POSSONO CONTATTARCI.

LUNEDI’ 9 SETTEMBRE APRE LA MENSA PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente oppure compila il modulo sotto
UN MONDO A COLORI
Scuola dell’infanzia anno 2019-2020
Regolamento e norme di funzionamento
Premessa
La nostra struttura nasce con lo scopo di offrire alle famiglie un valido strumento di supporto educativo dedicato ai bimbi in età compresa tra tre mesi e sei anni ed è stata pensata , e realizzata, col preciso intento di agevolare il loro processo di crescita favorendone la socializzazione e l’acquisizione di autonomia e competenza.
Per favorire il buon andamento dell’attività didattica e per garantire, ai bambini, la massima serenità durante la loro permanenza all’interno della struttura, si invitano le famiglie al rispetto di alcune semplici regole, relative agli aspetti organizzativi, deputate all’ottimizzazione del servizio, per come in appresso .
Regolamento
Articolo 1 – orario ed inserimento
Le attività didattiche hanno inizio il 1 settembre e terminano il 30 giugno ;
l’asilo è aperto da lunedì al sabato di ogni settimana, escluse le festività riconosciute per legge, e si articola secondo le seguenti modalità:
- Tempo parziale 8,00 – 14,00 da lunedì a venerdì
- Tempo pieno 8,00 – 16,00 da lunedì a venerdì
- Pre festivo 8,00 – 13,00 sabato e vigilia delle festività riconosciute;
All’inizio di ogni anno scolastico è previsto, per i bambini alla prima iscrizione, un periodo di inserimento di durata variabile ( max 2 settimane ); l’inserimento ha natura facoltativa e prevede, per favorire il tranquillo adattamento del bambino al nuovo ambiente, l’affiancamento di un familiare maggiorenne.
Articolo 2 – entrata ed uscita
I bambini entrano a scuola dalle ore 8,00 alle ore 9,00, essi verranno affidati, dal genitore o da chi ne fa le veci, al personale incaricato sostando negli spazi della scuola ( interni od esterni ) solo per il tempo strettamente necessario alla bisogna:
L’uscita è prevista nell’ultima ora di attività secondo per come riportato nell’articolo precedente ( dalle 13,00 alle 14,00 per il tempo parziale, dalle 15,00 alle 16,00 per il tempo pieno e dalle 12,00 alle 13,00 nel sabato e nei prefestivi).
Il bambino potrà essere prelevato, all’uscita, esclusivamente dal genitore o da persona, maggiorenne, da esso espressamente autorizzata.
In caso di ritardo da parte del genitore, nel prendere in consegna il proprio figlio, tutti gli operatori della struttura, a qualsivoglia titolo presenti, sono tenuti ad assistere il bambino ed a fare in modo che, lo stesso, possa rientrare nel più breve tempo possibile sotto la diretta custodia dei genitori o di altra persona esercente la potestà genitoriale.
L’orario delle lezioni è obbligatorio e vincolate per l’utenza, le porte di accesso alla struttura dovranno rimanere chiuse durante detto orario.
Articolo 3 –Uscita anticipata
Le uscite anticipate sono consentite solo su espressa richieste dei genitori, o del soggetto esercente la potestà genitoriale.
Articolo 4 – Comportamento alunni
Il comportamento degli alunni sarà improntato al rispetto di se sesso, degli altri, della convivenza e della funzionalità e del patrimonio della scuola.
Ogni alunno viene a scuola curato nell’igiene personale e indossando un grembiule di colore differenziato, rosa per le bambine, e azzurro per i bambini.
Articolo 5 – Assenze
Le assenze, per qualsiasi motivo, dovranno essere comunicate in tempo utile ( in giornata assenze di breve durata – entro due giorni per assenze superiori a cinque giorni ).
E’ obbligatorio comunicare eventuali assenze per malattie esantematiche.
Dopo 5gg di assenze consecutive, per il rientro in asilo è obbligatorio il certificato medico del pediatra. Il certificato dovrà essere consegnato in direzione la mattina stessa che il bambino rientra nell’asilo nido.
In caso di ricovero ospedaliero o malattia prolungata e conseguente assenza de bambino per un periodo di 15gg consecutivi nello stesso mese, escluso i sabato e le domeniche, la Direzione, dietro documentazione medica, dà la possibilità di avere una riduzione pari al 10% sulla retta del mese successivo.
Articolo 6—Mensa , refezione
In via preliminare è fatto obbligo ai genitori di notificare per iscritto, esclusivamente al dirigente della struttura , l’eventuale presenza, a carico dei bambini, di allergie e/o di intolleranze alimentari.
I pasti saranno erogati con l modalità e nelle misure previste dal programma alimentare stabilito dalla ASP competente .
Articolo 7 – Attività esterna
Previo consenso dei genitori, e limitatamente ai bambini autorizzati, la Scuola potrà organizzare escursioni didattiche all’interno del territorio comunale; a tali escursione potranno partecipare i genitori , aderenti all’iniziativa, o loro familiari maggiorenni.
Articolo 8 – Accesso alla scuola
Durante le attività didattiche è proibito l’accesso a persone diverse da:
– genitori e loro delegati, a tanto espressamente autorizzati;
– personale impegnato in servizio attinenti la struttura;
– rappresentanti di case editrici, e simili, per le solo attività dimostrative e solo in presenza del personale educativo;
Possono accedere, nelle ore stabilite al precedente articolo 1:
– i genitori per l’accompagnamento/ritiro dei bambini,
– i genitori espressamente, ed occasionalmente, ammessi, dalla direzione, a partecipare alle attività didattiche nonché gli esperti chiamati a sostegno del personale docente.
Articolo 9 – Comunicazioni genitori –insegnanti– riunioni
La scuola, gli alunni e le famiglie partecipano, insieme, al processo educativa; in tale ottica sono instaurati processi di collaborazione che prevedono, secondo il calendario delle attività di struttura, incontri periodici tra genitori e docenti e incontri specifici, all’occorrenza, con i singoli genitori.
Periodicamente saranno indette, insieme ai genitori, riunioni al fine di valutare le attività proposte e svolte, gite fuori sede, attività facoltative e programmare quelle dei mesi successivi, saranno programmate in orario comodo per tutti. La presenza dei bambini durante le riunioni è sconsigliata. I genitori che intendono comunicare con le educatrici, oltre a brevi momenti durante la consegna o il ritiro dei bambini, sono pregati di fissare un appuntamento. Durante l’anno scolastico le insegnanti concorderanno con le famiglie i colloqui individuali; ogni genitore potrà farne richiesta in qualsiasi momento.
Le comunicazioni di natura didattica saranno affisse in apposita bacheca esposta all’ingresso della scuola, quelle di natura personale, riferite al singolo bambino, dovranno essere rappresentate , esclusivamente ed in forma provata, al genitore /esercente la potestà genitoriale
Articolo 10 – Salute, Sorveglianza e Sicurezza
E’ fatto obbligo ai genitori di segnalare, in via riservata ed esclusivamente al dirigente della struttura, l’eventuale presenza , in capo al bambino, di patologie certificate di qualsivoglia natura, psico-fisiche- attitudinali, allo scopo di facilitare l’assunzione di adeguati presidi didattico- funzionali
La vigilanza sugli alunni è affidata a tutto il personale, didattico e non, presente nella struttura.
A norma del Dlgs 81/08, in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, è stato approvato il DVR e con atti separati, che saranno esposti in bacheca, verranno indicati i responsabili RSPP, gli addetti alla gestione delle emergenze con indicazione delle figure dell’RSL e RSPP
Sempre in bacheca saranno calendarizzate le date delle prove di evacuazione.
Ai soli fini della scurezza in tutti gli ambienti sono stati predisposti impianti di video sorveglianza da attivarsi, esclusivamente, nei casi e con le modalità previste dalle leggi vigenti in materia
Articolo 11 – Divieti
È fatto divieto di introdurre oggetti pericolosi, fermagli, mollette, bracciali, collane, orecchini e, in genere, oggetti acuminati e/o di piccole dimensioni . tali da costituire possibile pericolo per l’incolumità dei bambini;
E’ vietato portare giochi da casa,;.
La scuola non risponde della perdita, rottura e manomissione di apparecchiature e congegni elettronici quali cellulari tablet e simili;
E’ fatto assoluto divieto di fumare , o far uso di sigarette elettroniche , all’interno della scuola e nelle strutture attigue, e ad essa funzionale.